Mi piacciono molto i tulipani, sono tra i miei fiori preferiti. Me li hanno regalati per il mio recente compleanno e ne ho in giardino, ancora chiusi. La premessa per parlare di due fatti che riguardano questo fiore elegante e riservato. Su il venerdì di Repubblica leggo a pag. 54 l’articolo Ditelo con i fiori meglio se slow che invita ad acquistare fiori locali e stagionali. La giornalista Stefania Di Pietro afferma che “La maggioranza dei fiori venduti in Italia, soprattutto rose e orchidee, nascondono infatti lo sfruttamento di oltre 150 mila operai delle serre africane e asiatiche, specialmente donne, che non conoscono congedi di maternità e sono obbligate a nascondere la gravidanza, pena il licenziamento”. Giusto ieri, durante il telegiornale ho sentito quanto accaduto al floricoltore Giuseppe Savino, disperato per la perdita dei fiori, causa il maltempo abbattutosi sulla Puglia. Nel video pubblicato sui social dallo stesso imprenditore si sente: “Sta grandinando, i tulipani non ci sono più, è finita, è finita, non ci sono più”. 50.000 tulipani piantati in un letto di terra nel Tavoliere, a Foggia. Portare cultura in agricoltura è l’obiettivo di Giuseppe Savino, pesantemente segnato dall’evento meteo disastroso. Ad Aprile era in programma un evento per visitare il campo di tulipani. Molti lasciano un messaggio di speranza. Sulla pagina Facebook Cascina Savino si legge: La prima azione che vorremmo intraprendere, se il campo ci restituisce dei fiori, si chiama dono. Se tutto questo dolore può servire a donare colore dove c’è altra e alta sofferenza noi ci siamo”. Ecco, non so se riesco a dirlo a parole, ma dove ci sono i fiori, anche il dolore diventa l’occasione per trasmettere emozioni buone. Non è casuale che tutti gli eventi della vita, dalla nascita al congedo siano accompagnati da omaggi floreale. Lo stesso Dante, padre della letteratura italiana, li considerava una delle tre cose rimasteci del paradiso. I tulipani del floricoltore Savino abbattuti dalla grandine hanno già prodotto una fioritura di solidarietà.
Proprio Ada,la trasformazione di un evento doloroso in uno bello,ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie…e tanti fiori a te! 🌺🌻🌹🖐️
"Mi piace""Mi piace"
Che bel gesto donare un tulipano a chi soffre,nonostante tutto almeno avrà un sorriso per ogni fiore donato!!!🌷🌷🌷🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono della tua stessa idea! Un fiore è sempre segno di bellezza e del cuore di chi lo dona! 🌺🌻🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
I fiori rappresentano un modo per l’uomo di comunicare sentimenti come amore, amicizia, gratitudine e rispetto, cosa che ho scoperta molto tardi.
Mi chiedevo perchè la mamma le zie ci tenevano molto che non rovinassi i fiori, che non giocassi togliendo i petali, mi ricordo che ero più attratto di come erano fatti che della loro bellezza, la mia visione ha preso coscienza molto dopo capendo che entusiasmo creano queste creature magiche !!!
Mostrano anche apprezzamento, compassione, grazia, simpatia e speranza. I fiori possono anche simboleggiare la bellezza della vita, il rinnovamento, la trasformazione ed esprimere la nostra connessione con la natura, cosa che sta sparendo rispetto al passato prossimo !!!
Non solo ci sono tanti operai, operaie che lavorano con i fiori ma anche molti insetti che si nutrono con i fiori sono numerosi. Tra questi, ci sono le api, i calabroni, le farfalle, i coleotteri, le mosche. Questi insetti si nutrono del nettare dei fiori e della loro polvere i fiori sono parte della vita Come dice la canzone ” Per Fare Un Tavolo Ci Vuole Un FIORE.
Inoltre, la maggior parte di loro sono importanti impollinatori e contribuiscono alla riproduzione delle piante.
Non posso stare senza fiori in casa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima testimonianza di un uomo sensibile! Il tuo commento è anche istruttivo. Concordo con te sulla funzione dei fiori e sui loro molteplici significati. Anch’io me ne circondo, ne ho in ogni stanza. Anche di ricamati a mezzo punto da mia madre che arredano le pareti. Di mattina quando mi alzo li saluto, come componenti del nucleo familiare. Non mi rispondono ma credo che mi sentano: empatia! Buon pomeriggio fiorito! 🌺🌻🌹👍
"Mi piace""Mi piace"
Il tulipano io lo adoro da sempre anche perché insieme ai narcisi,sono i primi “occhi”colorati che la primavera ci regala
"Mi piace"Piace a 1 persona
Belli gli occhi della primavera! Immagine artistica che rende bene l’idea: brava! Ne aspetto altre! 🌷🌷🌷
"Mi piace""Mi piace"