Gratis et amore Dei

Quando sono andata in pensione, alcuni anni fa ho ricevuto gli omaggi dei colleghi ma allora non sapevo che il regalo più bello me lo avrebbe fornito Manuel, un bravo alunno, ora studente universitario di Ingegneria elettronica dalle svariate competenze. L’educazione ricevuta in casa e l’esperienza che si è fatto al seguito del padre e di un elettricista lo rendono ricercatissimo tra parenti e conoscenti, cui si aggiunge la dimestichezza che ha con la tecnologia e il computer. Tanto per dire, se ho il blog su cui posto ogni giorno da un paio d’anni le mie riflessioni è merito suo. Ma il bello è che lui è disponibile a risolvere qualsiasi problema in casa (meno mettere mano ai tubi, per sua stessa ammissione). Un breve saggio di quello che ha fatto in un’oretta ieri pomeriggio. La vecchia lavatrice perde acqua: mio figlio mi consiglia di rottamarla e comperarne un’altra. Ne parlo a Manuel. Lui corre, smonta il pannello dietro la Candy e nota che la parte sotto è arrugginita; la avvia e in breve risale al problema: un taglio nella guarnizione che sigilla con un po’ di colla a caldo, in attesa di metterci un isolante più idoneo. Saliamo in studio e risponde a una mail di Amazon – che vende i miei libri grazie alla transazione avviata da Manuel mesi fa – di cui non capisco granché: mi sento sollevata! Ah, devo rinnovare la carta d’identità e urge avere una foto ‘con tutti i crismi’, date le ultime limitazioni: niente trucco, bigiotteria, occhiali…quindi perché andare dal fotografo? La parete chiara di casa va bene, magari con un foglio bianco che faccia da fondale. Due scatti sono meglio di uno, con e senza occhiali per prudenza. Domattina vado in Municipio e risolvo il problema. Manuel guarda l’orologio perché lo aspettano da un’altra parte. Lo accompagno alla macchina bianco-azzurra che è anch’essa un capolavoro, fuori e dentro dove sonnecchiano attrezzi da lavoro che un ragazzo straordinario usa per i suoi interventi, praticamente ‘gratis et amore Dei’. Per lui la vera ricompensa è dare una mano a risolvere i problemi! Super!

6 pensieri riguardo “Gratis et amore Dei”

  1. Certo che il giovane Manuel è d’ammirare ! Indubbiamente è un bravo ragazzo, attraverso una serie di abilità e qualità positive. Può essere un buon ascoltatore, un buon risolutore di problemi, una persona responsabile, una persona rispettosa della diversità; che adesso, rispetto a quando ero ragazzo è indispensabile, magari un buon leader, lo invierei verso il percorso politico che ne abbiamo tanto bisogno.
    Sì, ci sono molti bravi ragazzi in Italia. Ogni giorno, molti italiani dimostrano un grande senso di responsabilità, rispetto e dedizione. Sono un esempio per tutti noi.
    Poco fa mi ha mandato un whatsApp mio nipote e pensa d’aver risolto il problema del mio computer che ieri ho chiesto consiglio: Si i nostri ragazzi sono in gamba il fatto è che questo mondo di vecchi non lascia lo spazio a loro, abbiamo paura di essere sostituiti e perdere il potere. hai… hai… hai

    Piace a 1 persona

    1. Beh, il tempo passa per tutti ed è saggio aspettarsi il ricambio! Mi auguro anch’io che di bravi giovani ce ne siano tanti…anche se temo si brucerebbero in politica! Tu puoi contare su tuo nipote…che apprezzerà molte qualità in te. Buon pomeriggio e grazie per l’intervento 👍🌻

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: