Leggo sul Gazzettino una pagina dedicata a Davide Maria Turoldo (Coderno di Sedegliano – Udine, 22/11/1916 – Milano, 6.02. 1992), religioso, poeta, saggista e mi torna in mente una sua poesia sul Natale che dettai ai miei alunni, alcuni anni fa. Il titolo è Natale in Friuli, dove era nato, nono di dieci fratelli. A chi gli dava del polentone rispondeva: La polenta mi piaceva: era profumata e calda. Nel latte, poi – quando c’era! – o col formaggio – sempre quando c’era! – aveva un sapore di miele. Personaggio scomodo e talentuoso, a guerra finita si laurea alla Cattolica in Filosofia con una tesi “Sulla fatica della ragione” e già la scelta dell’argomento la dice lunga. A 13 anni va in seminario e gli danno il nome di Davide Maria (all’anagrafe era Giuseppe) e alla fine del 1938 pronuncia i voti solenni a Vicenzia; poi va a Venezia a studiare Teologia. Scrive e vince premi ma è sgradito a politici e autorità che gli rendono la vita difficile. Ma lui non arretra. Il critico Carlo Bo dirà che ha avuto in dono da Dio la fede e la poesia. Sarà che anche mia madre era friulana, sarà che mi piacciono i personaggi scomodi e lui “coscienza inquieta della Chiesa” lo è senza dubbio, ma trovo interessante e stimolante il suo contributo poetico. Riporto l’inizio della poesia citata sopra: Ma quando facevo il pastore/ allora ero certo del tuo Natale./ I versi centrali, a mio dire i più intensi, sono i seguenti: I tronchi degli alberi parevano/creature piene di ferite;/mia madre era parente/della Vergine,/tutta in faccende,/finalmente serena./ Ecco, pochi versi sanno ricreare la vera atmosfera del Natale, all’insegna della semplicità rappresentata dall’ambiente e della operosità, incarnata dalla madre. Il tutto mi riporta alla capanna, simbolo del presepe col suo messaggio di pace e di amore.
Ho conosciuto Davide Maria Turoldo nell’estate dell’anno 1991, periodo molto triste per me. Ci siamo tenuti in contatto poi fino a gennaio 1992.
Appartiene alle poche persone “ di Chiesa” che stimo e ammiro.
Grazie padre Turoldo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella testimonianza! Che fortuna aver conosciuto un vero uomo di chiesa…sono certa che il solo ricordo ti nutre. Grazie cara, un poco ti invidio e ti ringrazio di aver condiviso la tua conoscenza! Un abbraccio! 🧡
"Mi piace""Mi piace"
Cara Martina hai avuto un privilegio quello di aver conosciuto un grande uomo oltre che religioso.Conosco poco di lui ,ma l’ ho sentito nominare spesso e mi riservo di approfondirlo.Grazie Ada ,per averlo ricordato.🙏🙏🙏🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certe persone non muoiono mai! 🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona