Benedetta Pioggia!

Finalmente è arrivata la pioggia, da tempo attesa. Apro il balcone verso le 7.30 e la sento picchiettare sulle regole delle case di fronte, musica gradevole e gradita. Il cane è recalcitrante, sembra diffidare: si ferma sotto il portico per non bagnarsi le zampe. D’altronde lo capisco, a quasi 18 anni è più che anziano ed è meglio non aggravi i suoi problemi alle ossa…che sono anche i miei, data l’età. La gatta invece saetta fuori dalla finestra, dopo aver gentilmente preteso e avuto la sua abbondate razione di croccantini. Faccio la prima colazione, progettando di uscire a metà mattina, per assaporare la passeggiata sotto la pioggia che avviene verso le dieci. Apro l’ombrello celeste e sento il tintinnio delle gocce caderci sopra, rotolando a terra. È più silenzioso del solito e dalle caditoie ai lati della strada sale un rumore martellante e ritmico. Durante il breve percorso fino alla piazza del paese – che affronto senza stampelle perché a tre mesi dall’intervento sono quasi raddrizzata – non incontro nessuno. Al bar Mirò di Gabriella stamattina la clientela sta dentro, segno che l’umidità non si concilia con le “ciacole” ai tavoli nel plateatico. Però la barista è sempre disponibile e gentile, un peccato saltare la consumazione che mi arriva rapida e personalizzata con il decoro sulla schiuma del cappuccino. Una rapida scorsa al quotidiano, dove non prelevo alcunché di eccezionale. Perciò oggi non tratto un argomento di attualità, ma mi concentro sulla descrizione emotiva prodotta dalla pioggia, bene di Dio come la considera San Francesco nel Cantico delle creature: “Laudato si’, mi’ Signore, per sor’aqua, la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta”. Quando esco dal bar, piove copiosamente e penso che molte persone ne saranno contente, specie chi lavora in agricoltura. Ma anche chi, come la mia amica Pia attribuisce alla pioggia un significato simbolico di purificazione, di leggerezza e di distensione sentimentale. Godiamoci la giornata bagnata!

4 pensieri riguardo “Benedetta Pioggia!”

  1. Finalmente è arrivata la pioggia e la neve in montagna per la gioia degli agricoltori e dei sciatori. Perché la natura e la terra hanno bisogno dell’acqua x risvegliarsi dal lungo inverno……..

    Piace a 1 persona

    1. Lungo inverno che speriamo in partenza! Certo l’acqua è indispensabile per la rinascita, non solo della natura. Oggi è andata bene, confidiamo nel medio termine che continui. Ti aspetto, ciao! 🌷

      "Mi piace"

  2. Mi sento molto vicina ai significati che la Signora Pia attribuisce alla pioggia!
    Anche se stamattina andando a Conegliano mi ha un po’ disturbato, ma ne avevamo davvero bisogno.

    Piace a 1 persona

    1. Bene, mi fa piacere questo flusso emozionale da una lettrice all’altra! Diciamo che oggi, dopo tanta attesa, la pioggia è stata accolta come un gradito ospite… purché non si trattenga a oltranza! A ragione ieri sono state ammucchiate e riposte nel bidone dell’umido le foglie secche che oggi si sarebbero trasformate in pericolosa poltiglia. Se giovedì non piove, compero al mercato i bulbi di gladioli e li interro, immaginando lo spettacolo che mi regaleranno la prossima estate. Grazie Martina del tuo intervento, buona serata. Alla prossima! 🧡

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: