Ben venga la Gentilezza!

In coda a un telegiornale, ieri ho sentito menzionare il “Calendario della Gentilezza”, così stamattina mi documento e scopro che il mese appena trascorso era dedicato alla gentilezza, con tanti suggerimenti per praticarla. L’idea è del Movimento Mezzopieno che si propone la diffusione della cultura della positività, coinvolgendo associazioni, aziende, scuole, insegnanti, artisti…cittadini tutti: bella iniziativa! I tre ambiti di applicazione sono: la gentilezza verso gli altri, la gentilezza verso il mondo e la gentilezza verso se stessi. Tra le proposte da mettere in pratica mi concentro sulle seguenti: Passa la serata a guardare un’opera d’arte; Stai in silenzio ad ascoltare il rumore del mondo attorno; Chiedi ad un anziano di raccontarti la sua storia… e molte altre, consistenti in piccoli accorgimenti dettati dal cuore. Ce ne sono 31, per tutti i gusti. Scopro che il 13 novembre è la Giornata Mondiale della gentilezza, nata in Giappone nel 1988 e da lì diffusasi in tutto il mondo. Gentilezza intesa come cortesia, buona educazione (non ce n’è mai troppa), usare parole gentili come grazie, prego, per favore, scusa, ma anche altruismo e attenzione verso gli altri. Il Giappone, chiamato anche Paese del Sol Levante, è il più lontano dal nostro fisicamente, ma condividiamo con esso molti dati: superficie, popolazione, longevità, pressoché assenza di materie prime…mi piacerebbe condividere anche uno stile di vita improntato alla calma e alla disciplina che non sono congeniali ai Paesi Mediterranei. Comunque la gentilezza è un bene trasversale, applicabile ovunque. Perciò oggi vedo di rinfrescarmi la memoria e di metterla in pratica. Per favore, siete invitati a fare altrettanto, lettori del blog! Grazie 🧡

6 pensieri riguardo “Ben venga la Gentilezza!”

  1. Dici bene Ada,essere gentili costa così poco che dobbiamo farlo tutti i giorni .Gentili con il prossimo ,gentili con le persone a noi care ,gentili con i nostri amici animali ,insomma gentili con tutti .Buona domenica Ada!!!👏👏👏

    Piace a 1 persona

    1. Brava Adriana, giusto richiamare l’attenzione su tutto quanto fa stare bene, specie in tempi di … contenimento! Anche il freddo limita gli spostamenti, che compensiamo con le note armi. Pertanto buona lettura e sereno pomeriggio! 😊

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: