Il 21 aprile del 753 a. C. fu fondata Roma, che pertanto compie oggi 2774 anni: bel traguardo, per una città ultra millenaria! Chissà cosa direbbe, se potesse parlare! Ho una nipote che abita a Roma e si è innamorata della città eterna: non stento a crederle, sebbene siano palesi anche aspetti negativi della capitale. Lasciando il compleanno leggendario dell’urbe per uno reale, è risaputo che oggi la regina Elisabetta II compie 95 anni, il primo compleanno da vedova, appena sepolto il quasi centenario coniuge principe Filippo. Durante le esequie, ho visto la sovrana in lutto, ingobbita, isolata, lontana mille miglia dall’immagine regale: una donna anziana, che ha perso il compagno della sua vita. Mi ha procurato tristezza e tenerezza insieme. Ho ripensato a mia nonna, toccata dalla perdita di due figlie giovani… di una porto il nome. Dopo il lutto si era chiusa in un mutismo impenetrabile, scalfito solo anni dopo, quando il primogenito maschio ritornò con le sue gambe dagli orrori della guerra. Per la sovrana ci saranno il conforto dei familiari e della servitù… anche dei cani che ama molto. La capisco, perché gli animali sono più trasparenti delle persone e non ti colpiscono alle spalle come certi parenti in cerca di notorietà. Tralasciando gli alti ranghi, mi sovviene il testo ‘A LIVELLA, del principe della risata Antonio de Curtis, in arte Totò, che illustra alla perfezione il concetto di morte egualitaria: un’esperienza a prescindere da titoli, ceti, ricchezze. Come a dire che solo il lutto ci rende simili.
Cara Ada, hai citato ” la livella ” di Totò che anche io apprezzo recitata in napoletano poi……..!!! È vero di fronte alla morte non ci sono né ricchi ,né poveri ,né potenti e neanche persone umili.Siamo tutti uguali come recita Totò !!!!! Auguri alla regina ,lunga vita ancora …….. Ciao !!!!😊😊😊
"Mi piace""Mi piace"
Siamo sempre in consonanza, io e te Lucia: già questo è un conforto! Totò non fa solo ridere – meglio sorridere – ma anche pensare a fondo.
Stando così le cose, prepariamoci ad affrontare con il sorriso le quotidiane battaglie, per noi più che altro scaramucce! Grazie, a domani!
"Mi piace""Mi piace"
Ada carissima, ricordando la fondazione (compleanno mi piace proprio, la fa sentire viva…) della nostra capitale mi hai fatto fare un tuffo nel “passato”ed andare ad agosto del 1982 quando, campeggiati a Tarquinia, siamo andati a festeggiare “l’Assunta” nel cuore dell’urbe vuota perché tutti ma proprio tutti erano andati fuori porta! A Lillibeth cosa possiamo augurare? I “sudditi” cantano God save the Queen…anche noi. E per quanto riguarda la Livella… avevo un mio “alunno” (tu, Ada, sai il perché delle virgolette) napoletano che entrava in “classe” spesso declamandola con quello spirito partenopeo che il grande Totò ha reso universale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le tue parole, rilette tardivamente, colpiscono dritto il segno. Sei sempre straordinaria! Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie del tuffo nel passato, offertomi su un piatto d’argento! Bello rigenerarsi con emozioni positive… s Roma ci sono stata di corsa da liceale, ma non escludo di tornarci, dato che ci lavora e vive mia nipote Cristina. Buon pomeriggio, esteso anche a Gigi!
"Mi piace""Mi piace"
Antonietta, sei super, sia nella descrizione che nel recupero dei bei ricordi: grazie! Buon pomeriggio!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Ada.
Aggiungo ai compleanni di oggi anche quello di un’amica , Miriam , che condivide con Toto’ le origini e il legame indissolubile con Napoli sua città natale.
Nonostante tanti anni di vita estera , in un paese vicino Nazaret.
Inoltre ama gli animali soprattutto i gatti quanto te, Ada.
Chissà che un giorno vi conosciate.. .
Buon proseguimento di giornata nella nostra bella Italia ⚘⚘⚘🐈🐈⬛🐈💘
"Mi piace""Mi piace"
Tanti auguri a Miriam e grazie a te che ti fai leggere. Domattina vedrò alcuni compagni di liceo, per proporgli il mio ultimo libro, che ti tengo da parte. Ma se vuoi te lo spedisco come “piego di libri” all’indirizzo postale che mi indicherai. Buon pomeriggio, un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Ulteriore tentativo, per fare gli auguri a Roma eterna.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava Martina, allora il pc ha smesso di fare i capricci: vesteggiamo la longevità di Roma eterna!
"Mi piace""Mi piace"