Sto correggendo la bozza del mio ultimo lavoro letterario, un romanzo biografico intitolato IL PROFESSORE, che dedico alla memoria del mio amato professore di Italiano del Liceo, mancato un anno fa. Aggiornerò sull’uscita dell’opera, al momento in tipografia. Da ragazza, pensavo che avrei potuto fare, tra le altre cose, la correttrice di bozze, per la mia dimestichezza con le parole, cosa che per fortuna non si è verificata perché è un’operazione veramente stressante, almeno fatta in privato. Per concedermi una pausa, verso le 10.30 esco in giardino a fare uno spuntino e mi attrae uno spettacolo insolito: i bambini della Scuola dell’infanzia in passeggiata! Una ventina di gioiose creature, con in testa alla cordata una maestra e un’altra che chiude la fila. Hanno scelto un percorso tranquillo dalle parti del cimitero, dove abito. In prossimità delle quattro piante di Noce, spesso fotografate dalla sottoscritta, mi colpisce l’invito che una maestra rivolge ai bimbi di osservare le gemme sui rami: io le ho sotto il naso, eppure non avevo pensato di prestare attenzione alle modifiche in atto, aldilà della strada! Amo la natura… ma non mi appartengono più l’ingenuità infantile, la meraviglia della scoperta, la curiosità disinteressata. Però ho anche guadagnato altre capacità, non intendo buttarmi giù: ogni età ha le sue “specialità” e non sono nostalgica a oltranza. Mi piace fare qualche tuffo nel passato, restando con i piedi ben fermi per terra, osservando e descrivendo la vita “con felice realismo”, secondo l’osservazione del mio compianto professore.
I bambini hanno bisogno di insegnamenti per scoprire la natura…e noi di maestri esperti per approfondire qualsiasi disciplina!
"Mi piace"Piace a 1 persona
In poche parole hai espresso la base di una buona didattica, senza tanto arzigogolare. Spesso il meglio di tutto sta a portata di mano e non ce ne accorgiamo… i bambini ci insegnano! Grazie per il contributo, buon pomeriggio!
"Mi piace""Mi piace"
Che bello!!! La maestra che fa’ notare le gemme delle piante ai bimbi della materna .Mi piace ,di sicuro sarà una brava insegnante.Noi alla nostra età siamo più realiste ,anche se a volte certe meraviglie della natura io le guardo ancora con gli occhi di bambina …..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Lucia, mi fai pensare al fanciullino del Pascoli che senz’altro custodisci dentro di te e che credo riposi in un angolino dentro di me! Confortanti le maestre che guardano in alto e invitano i bambini a fare altrettanto… fanno sperare in un mondo recuperabile. Mi auguro di assistere ancora ad altre allegre passeggiate! A dopo…
"Mi piace"Piace a 1 persona